Mimmo De Giorgio vive a Girifalco e lavora presso l'Ufficio tecnico di tale Comune.
Nel 2000, sfruttando la manualità che ha sempre avuto per la passione di realizzare particolari scenografie del presepe, ha tentato di riprodurre alcuni fabbricati del centro storico di Girifalco.
La passione è aumentata nel constatare che particolari angoli e fabbricati del centro storico vanno man mano scomparendo a causa dell'incuria del tempo e pertanto non rimane traccia di ciò che i nostri avi hanno realizzato nei secoli. Fra l'altro, col passare degli anni, diversi dei fabbricati riprodotti sono stati completamente stravolti a causa degli interventi di ristrutturazione, per cui, attraverso l'aiuto di vecchie fotografie, è riuscito a recuperare tutti quei particolari architettonici che erano andati persi. Alcuni dei modellini non hanno una scala ben definita perchè sono stati realizzati con l'ausilio di poche fotografie, mentre altri sono stati riprodotti perfettamente in scala, eseguendo preliminarmente una vera e propria progettazione. Ogni elemento, essenziale come le tegole in argilla o uno dei qualsiasi oggetti di arredo, viene realizzato a mano.
La struttura dei modellini è realizzata in compensato, mentre per la riproduzione dei particolari si serve di qualsiasi materiale che all'occorrenza e con un pò di fantasia può essere trasformato, diventando un elemento di arredo. In particolare è da notare la fedele riproduzione di alcuni interni, quali il locale-cantina del fabbricato di via Roma e la sala lettura della prima Sede Municipale di via Garibaldi.